OGNI MERCOLEDI' UN NUOVO ARTICOLO Raccontami la tua storia-SCRIVIMI-
Visualizzazione post con etichetta sogni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sogni. Mostra tutti i post

12.6.13

Giro del Varesotto.

Eravamo quattro amici in pizzeria…., può sembrare l’inizio di una canzone, ma non è così !
E’ semplicemente l’inizio di un bel progetto pensato tra amici, amanti della corsa e delle corse.
E dalla passione e dall’amicizia un bel giorno è nato il GIRO del Varesotto.
Antonio Puricelli, uno dei soci fondatori, ci parlerà di questo evento che si è appena concluso riscuotendo anche quest’anno un grandissimo successo.






Quando è nato il giro e perché? 
Ricordo come se fosse ieri, era un venerdi’ sera di fine aprile del ’99 , io, Massimo, Giorgio, Gianni, avevamo appena gareggiato la serale della Gamba d’oro a San Giovanni di Oleggio.
Finita la gara decidiamo di fermarci a mangiare una pizza prima di rientrare a casa.
E tra una chiacchiera e l’altra, l’amico Giorgio esordi’ dicendo: Ragazzi, ma è possibile che per correre una serale, noi “Varesotti” dobbiamo spostarci sino qui?
La lampadina si accese magicamente nella mia testa : SERALE, GARA, CIRCUITO, TAPPE…
Ed il mese seguente a quella “mangiata” di pizza l’idea prese piede. Con un giro di telefonate tra vari amici e organizzatori le sei tappe presero volto: 28/05/1999 Besnate, 10/06 Cassano Magnago, 18/06 Cascinetta di Gallarate, 25/06 Villadosia, 30/06 Casorate e 08/07 Arsago Seprio.
La prima edizione del Giro del Varesotto, “nata in una pizzeria” ed “elaborata nei ritagli di tempo”, riscosse un discreto successo, 250/290 partecipanti a gara.
Ricordo che in quel periodo si parlava solo del giro. Quell’esperienza ci fece capire che l’idea era buona.
Sono passati 15 anni ….

20.3.13

New York il nostro sogno,Sandy il nostro incubo.



Francesco e Fabio, due amici, una passione comune, un sogno da condividere.
“The ING New York Marathon”
LA MARATONA DI NEW YORK.
Le emozioni, le delusioni e la "voglia" di correre in un sogno.


                                                             
Prima di chiedervi della maratona ,vorrei sapere cari Francesco e Fabio, da dove nasce l’amore per il podismo?
Francesco dice:   Sono passati gia’ 30anni.
Ricordo le uscite di corsa, ricordo gli allenamenti, ma ricordo bene che il mio amore non era affatto  per il podismo, ma bensì per il calcio.
“Corricchiavo” per prepararmi alle partite e non certamente per le gare podistiche.
Poi un bel giorno un mio caro amico,mi ha convinto ad iscrivermi ad una società podistica.
Da li ho iniziato a fare delle I.V.V.(corse a partenza libera) e poi successivamente le gare del Piede D’oro (circuito di gare della provincia di Varese).
E quando arrivai a percorrere le distanze della mezza maratona (21.097m), l’amore per la corsa era gia bello che conclamato.
Ho macinato tanti di quei km da aver perso il conto,ma la passione per le maratone è nata “invecchiando da runner”,facendo esperienza di gare, allenamenti e infortuni.

Fabio dice:  Ero un adolescente sui 17 anni, con una corporatura non certo esile come quella dei runner, ma piuttosto corpulenta.
Praticavo lo sport del basket,ma con scarsissimi risultati(anche se con tanta passione).
Mi misi in testa di perdere del peso,per “migliorare le prestazioni nel basket”
quale metodo migliore per farlo? … CORRE.
La scontatissima corsa, il metodo che tutti i “grassocci” adoperano per dimagrire.
Purtroppo nemmeno in questo nuovo sport noto di eccellere,ma ricordo che la mia andatura da “tartaruga” un giorno permise ad un vero runner,di avvicinarsi a me e “aiutarmi” .
Mi ha allenato,spronato e fatto gareggiare ,quel runner, diventato grande amico.
Ha gioito con me delle mie “vittorie podistiche” e ha saputo “consolarmi nelle sconfitte”.